Ricette Ricette primi piatti
-
Mettere le fette di pane nella zuppiera condendole con abbondante olio e pepe macinato di fresco. Far bollire in 3/4 di litro di acqua salata la cipolla affettata, i pomodori a filetti e la mentuccia tagliata grossolanamente. Dopo 20 minuti versare il tutto sul pane e far riposare coperto per un pai
Ricetta Completa >>
-
Mettete in una casseruola qualche cucchiaiata di olio e le cipolle sottilmente affettate.Portate la casseruola sul fuoco e quando le cipolle saranno appassite aggiungete i peperoni privati del torsolo e dei semi e ritagliati in sottili listarelle, il sedano a pezzetti e i pomodori senza pelle nè sem
Ricetta Completa >>
-
Questa zuppa, comune anche ad altre regioni, ha spesso ingredienti diversi proprio perché è sua prerogativa utilizzare le verdure di stagioni presenti sul posto. In una pentola di coccio, leggermente unta d'olio, stufate le cipolle affettate, il sedano e i pomodori freschi. Dopo circa 30 minuti, uni
Ricetta Completa >>
-
Si racconta che questa zuppa risalga ai tempi in cui i carbonari lavoravano durante l'inverno in Maremma. Erano così poveri che vivevano in capanne di sterpi, costruite intorno ai loro fuochi sempre accesi e su cui non mancava mai una pentola di acqua bollente. Ogni pezzo di cibo scroccato od ottenu
Ricetta Completa >>
-
Si racconta che questa zuppa risalga ai tempi in cui i carbonari lavoravano durante l'inverno in Maremma. Erano così poveri che vivevano in capanne di sterpi, costruite intorno ai loro fuochi sempre accesi e su cui non mancava mai una pentola di acqua bollente. Ogni pezzo di cibo scroccato od ottenu
Ricetta Completa >>
-
Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti. S'incomincia col ripieno, l'empiora. Innanzitutto si arrostisc
Ricetta Completa >>
-
Immergete il cervello in acqua fredda, liberatelo di tutti i filamenti sanguigni e spellate la salsiccia. Mettete sul fuoco un tegame con 40 g di burro e fatevi rosolare il cervello e la salsiccia ben sminuzzati, mescolando con un cucchiaio di legno e salando leggermente: quando avranno preso colore
Ricetta Completa >>
-
Preparate la pasta. Preparate il brasato e tritate il quantitativo indicato. Sbollentate gli spinaci, tritateli e uniteli alla carne. Amalgamate il tutto con i tuorli, l'uovo intero, il formaggio, il prosciutto tritato, sale e pepe. Se il composto fosse un po' asciutto, ammorbiditelo con alcuni cucc
Ricetta Completa >>
-
Preparate innanzitutto il ripieno: spellate la salsiccia, sminuzzatela e fatela scottare in un tegame finché avrà perso il suo grasso. Lavate accuratamente il cervello, liberatelo della pellicola sanguigna che lo ricopre e fatelo insaporire, a pezzettini, in una grossa noce di burro. Tritate finemen
Ricetta Completa >>
-
La pasta: fare la pasta all'uovo con farina e uova: mettere la farina a fontana sull'asse e rompere le uova nel mezzo, aggiungere un pizzico di sale sbattere le uova con la forchetta. Lavorare la pasta per una decina di minuti; se riesce troppo morbida aggiunge un po' di farina, se troppo dura un po
Ricetta Completa >>