-
Unire tutti gli ingredienti e scaldare senza far bollire. Bagnare cubetti di crosta di pane o di prosciutto cotto nella mistura o usarla per le patatine.
Ricetta Completa >> -
Pigiate l'uva e setacciatela: il mosto deve essere libero dai vinaccioli e dalle bucce. Versatelo in una capace pentola e portatelo a bollore; continuate a farlo sobbollire a fuoco moderato fino a circa metà del suo volume, schiumando di tanto in tanto con la schiumarola. A questo punto unite la fru
Ricetta Completa >> -
Stemperare il sale nell'aceto, aggiungere il tamarindo ed il pepe. Stemperare con l'olio. Serve per insaporire insalate di verdura, carne, pesce.
Ricetta Completa >> -
Mescolare tutti gli ingredienti. Con la miscela così preparata riempire una bottiglia da conservare in frigorifero. Scuotere bene prima dell'uso. Mischiare con erbe aromatiche fresche.
Ricetta Completa >> -
Mescolare tutti gli ingredienti. Con la miscela così preparata riempire una bottiglia da conservare in frigorifero. Scuotere bene prima dell'uso. Mischiare con erbe aromatiche fresche.
Ricetta Completa >> -
Far bollire il brodo con la fecola, aggiungere gli altri ingredienti e mescolare bene. Con la miscela così preparata riempire una bottiglia da conservare in frigorifero. Scuotere bene prima dell'uso. Aggiungere eventualmente dell'aglio appena pressato.
Ricetta Completa >> -
Private i pomodori del picciolo e lavateli con moltissima cura. Schiacciateli per eliminare il liquido interno e passateli al passaverdura. Ripetete questa operazione più volte per eliminare ogni residuo di semi o di buccia. Fatto questo potete cominciare a versare il passato nelle bottiglie, metten
Ricetta Completa >> -
Unire gli ingredienti in un pentolino, mettere sul fuoco a cottura lenta, mescolando continuamente fino ad ebollizione. Dopo 5 minuti di ulteriore cottura, spegnere e fare raffreddare.
Ricetta Completa >> -
Si sbattono i tuorli d'uova, poi si mettono in una casseruola. Si mescolano con formaggio grattugiato e messo a fuoco lento si mescola unendovi succo di limone ed un poco di brodo. Quando comincia ad essere tesa si leva, si rovescia sul polpettone e si serve così calda.
Ricetta Completa >> -
Soffriggere l'aglio. Tagliare la melanzana a cubetti molto piccoli e farli cuocere nell'olio sinché non sono ben appassite, aggiungere le acciughe e farle sciogliere e alla fine il basilico. Spegnere, scolare le melanzane dall'olio e metterle in un recipiente, frullarle e tenerle in caldo. Con la cr
Ricetta Completa >>