Ricette tradizionali di Piemonte
Elenco ricette tipiche di Piemonte.
-
Prendete 200 g di acciughe, pulitele bene dal sale, togliete la lisca, lavatele in acqua e aceto e asciugatele. Preparate un trito di 1 spicchio d'aglio, prezzemolo (solo le foglioline), 1 peperoncino e un po' di mollica di pane inzuppata nell'aceto; aggiungete l'olio e mescolate fino a ottenere una
Ricetta Completa >> -
Piatto tipico del Carnevale. A Carnevale, mentre gli uomini giocavano a cuciòn (si tratta di un gioco delle bocce svolto sulle strade del paese, anche sulla neve ghiacciata, senza mai tornare indietro) le donne preparavano gli agnolotti. S'incomincia col ripieno, l'empiora. Innanzitutto si arrostisc
Ricetta Completa >> -
Immergete il cervello in acqua fredda, liberatelo di tutti i filamenti sanguigni e spellate la salsiccia. Mettete sul fuoco un tegame con 40 g di burro e fatevi rosolare il cervello e la salsiccia ben sminuzzati, mescolando con un cucchiaio di legno e salando leggermente: quando avranno preso colore
Ricetta Completa >> -
Preparate la pasta. Preparate il brasato e tritate il quantitativo indicato. Sbollentate gli spinaci, tritateli e uniteli alla carne. Amalgamate il tutto con i tuorli, l'uovo intero, il formaggio, il prosciutto tritato, sale e pepe. Se il composto fosse un po' asciutto, ammorbiditelo con alcuni cucc
Ricetta Completa >> -
Per la presenza della panna è un piatto molto nutriente, adatto ad appetiti robusti. L'accompagnamento ideale: verdure al vapore o un'insalata verde. Praticate alcune incisioni nella carne e infilatevi dei filetti di spicchio d'aglio. Tagliate sottile la cipolla e fatela rosolare nell'olio a fuoco m
Ricetta Completa >> -
In una pentola piuttosto grande portate a bollore cinque litri d'acqua salata e aromatizzata con sedano, cipolla, carota. Quindi immergetevi il manzo e abbassate la fiamma in modo che il liquido sobbolla. Dopo un'ora aggiungete il vitello, la gallina, la lingua e cuocete per circa 2 ore sempre a cal
Ricetta Completa >> -
Si porta ad ebollizione una quantità d'acqua sufficiente aromatizzata con le verdure. Al momento del bollore vi si tuffa il manzo, e dopo un'ora la punta e la coda di vitello. Lessare a parte in acqua bollente aromatizzata con gli odori testina e lingua di vitello. Una volta cotte, le carni vanno di
Ricetta Completa >> -
Pestare finemente 300 g di grissini e mischiarli con 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di cannella, 1 presa di noce moscata, sale, pepe, 1 pizzico di basilico secco. Bagnare con poco latte, impastare e introdurre questo ripieno dentro un giovane cappone di 1000 g circa di peso, lavato
Ricetta Completa >> -
La lepre deve essere stata frollata opportunamente prima di farla in civet. Tagliatela quindi a pezzi e mettetela in una capace terrina per la marinata; aggiungete allora il vino rosso Nebbiolo fino a coprirla e le seguenti verdure a pezzi: una carota, un gambo di sedano, una mezza cipolla, uno spic
Ricetta Completa >> -
Tritate finemente le mandorle e unitele allo zucchero, alla farina e al burro ammorbidito. Mescolate bene e quando avrete ottenuto un impasto omogeneo ricavatene delle palline leggermente schiacciate del diametro di 2-3 cm. Disponetele sopra la placca del forno imburrata e fatele cuocere per 15 minu
Ricetta Completa >>