Ricetta Albicocche alle Crema Cotta
4 persone
Albicocche
80 g farina
3 uova
1 cucchiaio grand marnier
4 cucchiai zucchero
15 cl latte
Incorporate la farina setacciata, un pizzico di sale e il latte senza fare grumi.
Ponete a riposare in luogo fresco per mezz'ora.
Lavate le albicocche, asciugatele, dividetele a metà, eliminate i noccioli e unitele al composto di uova insieme al liquore.
Versate il tutto in una pirofila o in una teglia dai bordi bassi di circa 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Ponete a cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz'ora.
Se la preparazione dovesse prendere colore, copritela con un foglio di alluminio.
Le albicocche alla crema cotta sono buone sia tiepide che a temperatura ambiente.
N.
B.
Allo stesso modo potete preparare ciliegie e mirtilli.
Se albicocche non sono ben mature, vi conviene cuocerle 3-4 minuti a vapore o in uno sciroppo di acqua e zucchero, in modo che si ammorbidiscano.
Volendo potete servire le albicocche spolverizzate di granella di zucchero.
http://www.dbricette.it
Albicocche
Ingredienti
500 g albicocche80 g farina
3 uova
1 cucchiaio grand marnier
4 cucchiai zucchero
15 cl latte
ingredienti per lo stampo:
burroPreparazione Albicocche alle Crema Cotta
Sbattete in una terrina 2 uova intere e 1 tuorlo, con lo zucchero, lavorando per 5 minuti.Incorporate la farina setacciata, un pizzico di sale e il latte senza fare grumi.
Ponete a riposare in luogo fresco per mezz'ora.
Lavate le albicocche, asciugatele, dividetele a metà, eliminate i noccioli e unitele al composto di uova insieme al liquore.
Versate il tutto in una pirofila o in una teglia dai bordi bassi di circa 24 cm di diametro, imburrata e infarinata.
Ponete a cuocere in forno già caldo a 180 gradi per circa mezz'ora.
Se la preparazione dovesse prendere colore, copritela con un foglio di alluminio.
Le albicocche alla crema cotta sono buone sia tiepide che a temperatura ambiente.
N.
B.
Allo stesso modo potete preparare ciliegie e mirtilli.
Se albicocche non sono ben mature, vi conviene cuocerle 3-4 minuti a vapore o in uno sciroppo di acqua e zucchero, in modo che si ammorbidiscano.
Volendo potete servire le albicocche spolverizzate di granella di zucchero.
http://www.dbricette.it
- LA CUCINA REGIONALE ITALIANA "LA TOSCANA" volume n. 4, TV SORRISI E CANZONI, LA REPUBBLICA.In buonissime condizioni.HO SOLO I 7 VOLUMI DELLA FOTO, PERTANTO LI VENDO SINGOLARMENTE, SE SIETE INTERESSATI A PIU' LIBRI POTETE CONTATTARMI.POSSIBILITA' DI SPEDIZIONE CON PIEGO DI LIBRI NON TRACCIABILE AL COSTO DI 2 EURO MA A VOSTRO RISCHIO PER UN'EVENTUALE...
Prezzo su Amazon >> - LA CUCINA REGIONALE ITALIANA LA "LIGURIA" volume n. 5, TV SORRISI E CANZONI, LA REPUBBLICA.In buonissime condizioni.HO SOLO I 7 VOLUMI DELLA FOTO, PERTANTO LI VENDO SINGOLARMENTE, SE SIETE INTERESSATI A PIU' LIBRI POTETE CONTATTARMI.POSSIBILITA' DI SPEDIZIONE CON PIEGO DI LIBRI NON TRACCIABILE AL COSTO DI 2 EURO MA A VOSTRO RISCHIO PER UN'EVENTUALE...
Prezzo su Amazon >> - Torte e crostate / Accademia Maestri Pasticceri Italiani Pubblicazione Milano : RCS MediaGroup-Divisione quotidiani, 2012 287 p. : ill. ; 24 cm · Edizione speciale per il Corriere della Sera Fa parte di Scuola di pasticceria / Accademia maestri pasticceri italiani · [Autore] Accademia maestri pasticceri italiani Lingua di pubblicazione ITALIANO Pae...
Prezzo su Amazon >>