Ingrediente principale Salvia
Ricette a base di Salvia: scopri l'elenco di piatti che puoi preparare con Salvia.
-
Bollire le foglie nell'acqua per 2 minuti. Utile contro l'afta: fare gargarismi e sciacqui.
Ricetta Completa >> -
Bollire le foglie nell'acqua per 2 minuti. Utile contro l'alito cattivo: 1 tazzina ogni tanto dolcificata con il miele.
Ricetta Completa >> -
Mettere in infusione le foglie nell'acqua bollente per 20 minuti. Utile contro l'angina: bere sorseggiando e fare gargarismi.
Ricetta Completa >> -
Su un piano da lavoro, disponete a fontana la farina e aggiungete il lievito che avrete sciolto precedentemente in 1 bicchiere d'acqua tiepida. Unite subito dopo il sale e circa 3 cucchiai di olio d'oliva. Lavorate energicamente il tutto fino a formare un impasto morbido d elastico che lascerete rip
Ricetta Completa >> -
Servendovi di un mixer da cucina, tritate insieme i gherigli di noci, l'aglio sbucciato, sciacquato e asciugato con della carta assorbente e la salvia lavata con cura. Versate il trito in un recipiente e aggiungete i formaggi e l'olio d'oliva e amalgamate con un cucchiaio di legno. Continuate a mesc
Ricetta Completa >> -
Servendovi di un mixer da cucina, tritate insieme i gherigli di noci, l'aglio sbucciato, sciacquato e asciugato con della carta assorbente e la salvia lavata con cura. Versate il trito in un recipiente e aggiungete i formaggi e l'olio d'oliva e amalgamate con un cucchiaio di legno. Continuate a mesc
Ricetta Completa >> -
Mettere le foglie nell'acqua bollente per 10 minuti. Utile per inibire la secrezione lattea nelle giovani mamme.
Ricetta Completa >> -
Mettete le acciughe a bagno nel latte per 30 minuti, scolatele e asciugatele. Per ogni involtino prendete 2 foglie di salvia e un'acciuga. Ponete l'acciuga tra le due foglie, arrotolate il tutto e chiudete infilzando con uno stuzzicadenti. Passate ogni involtino nelle uova sbattute e nella farina. I
Ricetta Completa >> -
Lavorare a spuma il burro con lo zucchero, continuando a mescolare unire l'uovo, una presa di sale, le farine setacciate e il latte. Poi aggiungere il lievito e la salvia. Amalgamare bene il composto e versarlo in uno stampo imburrato e cosparso di pangrattato. Cuocere in forno a 180 gradi per circa
Ricetta Completa >> -
Scottare le patate con la buccia in acqua salata in ebollizione per 20 minuti, quindi scolarle, pelarle e tagliarle a cubetti. Fondere il burro con un trito di salvia e aglio, unire le patate e lasciar cuocere e insaporire, cospargendo di sale, pepe e dado sbriciolato e bagnando man mano con il vino
Ricetta Completa >>