Ingrediente principale Pomodoro
Ricette a base di Pomodoro: scopri l'elenco di piatti che puoi preparare con Pomodoro.
-
Spremete il limone e l'arancia e versatene il succo in una brocca; unite il succo di pomodoro ben fresco. Condite con il tabasco e la salsa Worcester, salate e pepate. Mescolate gli ingredienti e versateli in 4 bicchieri che decorerete con le foglie di crescione.
Ricetta Completa >> -
Si prepara direttamente nel bicchiere tumbler alto con alcuni cubetti di ghiaccio. Aggiungere salsa worcester, tabasco sauce, sale di sedano, sale e pepe q.b. (varianti: in alcuni paesi la preparazione avviene nello shaker o nel mixing glass).
Ricetta Completa >> -
Si prepara nello shaker con ghiaccio tritato e si serve nei bicchieri con cubetti di ghiaccio. Guarnire con una fettina di limone.
Ricetta Completa >> -
Mescolare dolcemente nel mixer con poco ghiaccio in cubetti. Servire nel tumbler stretto.
Ricetta Completa >> -
Aggiungere il succo di peperone al succo di pomodoro. Condire con olio, sale e zenzero.
Ricetta Completa >> -
Aggiungere il succo di peperone al succo di pomodoro. Condire con olio, sale e pepe.
Ricetta Completa >> -
Tagliate i pomodori in piccolissimi pezzetti, eliminate i semi. Metteteli in una terrina e conditeli con olio, lo spicchio d'aglio e basilico tritato, sale e pepe. Mescolate con cura, coprite il recipiente e lasciate insaporire circa un'ora. Trascorso questo tempo tostate il pane, sistemate su ogni
Ricetta Completa >> -
Tagliate a metà i pomodori, disponeteli in una teglia, conditeli con sale, olio e abbondante mentuccia. Unite lo spicchio d'aglio e fateli cuocere per 45 minuti circa a forno moderato. Bruscate il pane e adagiatevi pomodori con il loro sugo di cottura.
Ricetta Completa >> -
Procurati una teglia piuttosto grande, disponi all'interno i bucatini (crudi) e ricopri il tutto con pomodoro fresco a pezzetti in grande quantità misto a sale, olio e origano. Il concetto è quello di far cuocere la pasta direttamente nel pomodoro; ci vorrà del tempo (all'incirca un paio d'ore). E'
Ricetta Completa >> -
In 400 g circa d'acqua bollente, leggermente salata, immergere un nido di capellini. Far bollire, mescolando con una forchetta, per 5-6 minuti. Scolare e condire con 1 cucchiaino d'olio d'oliva, 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato ed il sugo di pomodoro fresco maturo passato al colino.
Ricetta Completa >>