Ingrediente principale Groviera
Ricette a base di Groviera: scopri l'elenco di piatti che puoi preparare con Groviera.
-
In una casseruola scaldate tre cucchiai d'olio e fatevi appassire gli scalogni finemente tritati. Unite il passato di pomodoro, lasciatelo insaporire per qualche minuto e ritirate il recipiente dal fuoco. Tritate il prezzemolo, il basilico e l'erba cipollina. In una fondina sbattete le uova con un c
Ricetta Completa >> -
Lavate con cura l'insalata, fatela sgocciolare e asciugatela; lavate e asciugate anche i ravanelli e riduceteli a rondelle sottili. Dividete a metà la baguette nel senso della lunghezza e spalmatene la base con la maionese, quindi formate uno strato di insalata, poi uno di mortadella, infine uno di
Ricetta Completa >> -
Setacciate la farina bianca in una terrina e unitevi il Parmigiano grattugiato, 40 g di burro, ammorbidito e a pezzetti, tre cucchiai di panna montata, una presa di sale e una macinata di pepe. Lavorate gli ingredienti con le mani fino a quando avrete ottenuto una pasta consistente e omogenea. Stend
Ricetta Completa >> -
Fate scaldare l'acqua con un pizzico di sale e 50 g di burro. Quando bolle versatevi in un sol colpo la farina. Fate assorbire l'acqua a fiamma bassa continuando a mescolare. incorporate un uovo alla volta. Tagliate a lamelle sottili la groviera e incorporatele alla pasta. Lasciate raffreddare l'imp
Ricetta Completa >> -
Montate a neve molto soda gli albumi, unitevi il formaggio grattugiato, e con questo impasto formate delle pallottole grosse come una noce che, fritte in molto olio, diventeranno grosse come mandarini. Le servirete con una salsa di pomodoro molto densa.
Ricetta Completa >> -
Preparate la crema: mentre fate bollire il latte, battete le uova intere come per fare una frittata incorporando il formaggio grattugiato, una presa di sale, una di pepe e una di noce moscata. Versate lentamente il latte bollente sulle uova, continuando a batterle finchè il formaggio si sarà liquefa
Ricetta Completa >> -
Setacciate la farina sulla spianatoia e impastatela con 120 g di burro, un pizzico di sale e tanta acqua quanta ne occorre per ottenere un impasto consistente. Lavoratelo per dieci minuti, quindi ripiegatelo più volte e fatelo riposare nel frigorifero per mezz'ora. Togliete la pasta dal frigorifero,
Ricetta Completa >> -
Battere gli albumi a neve, aggiungere il formaggio, mescolare, salare e pepare. Suddividere il composto in piccole nocciole, passarle nel pangrattato e friggerle in olio caldo. Farle dorare per pochi minuti, farle gonfiare, far assorbire l'olio e servirle ben calde.
Ricetta Completa >> -
Strofinate con uno spicchio d'aglio l'interno di una pentola di terracotta o quella dell'apposito servizio da fonduta. Dopo aver privato la groviera della crosta, tagliatela a cubetti, raccoglieteli nella pentola profumata all'aglio, coprite con il vino e lasciate riposare 3 ore. In una tazzina amal
Ricetta Completa >> -
Le dosi indicate servono per preparare 20 panini o altrettante girelle. Setacciate la farina in una terrina, disponendola a fontana, formate un incavo al centro e mettetevi il lievito di birra sbriciolato. Bagnate il lievito con una miscela tiepida d'acqua e latte, fatelo sciogliere e cospargete il
Ricetta Completa >>